UFO E FUMETTI
Un altro mare magnum nel quale è dolce naufragare. Affrontare il tema in una pillola sarà veramente cosa ardua: quasi tutti i personaggi dei comics hanno avuto contatti con gli UFO e i loro occupanti in storie e situazioni che sarebbe molto interessante approfondire, ma non in questa sede. Ci limiteremo soltanto alle illustrazioni delle copertine citando curiosità e notiziole varie.
Come ad esempio il primo fumetto in cui compaiono dei Dischi Volanti in copertina (anche se all’interno vengono chiamati autogiri, il termine disco volante verrà coniato nel 1947). Si tratta di Zamorro, supplemento agli Albi Viaggi e Avventure pubblicato nel 1945

seguito nel 1948 dall’ Invincibile Dan

L’albo che segue invece, pubblicato nel 1950, è quello in cui appare per la prima volta in copertina il termine dischi volanti

L’incontro con i Marziani invece, già presente nella letteratura popolare fin dalla fine dell’800, è di molto precedente. Questo albo di Braccio di Ferro fu pubblicato nel 1939

mentre Panterino era un personaggio molto noto negli anni ’40

Negli anni ’50, con l’affermarsi della Fantascienza in campo editoriale, molte furono le testate di albi a fumetti che raffigurarono i Dischi Volanti sulle proprie copertine













Come si può notare scorrendo le copertine il tema più diffuso è quello dell’ Invasione, per lo più marziana, naturalmente… mentre è curioso notare che un altro tema, quello del rapimento alieno, divenuto un “classico” dell’ufologia in anni successivi, già faceva capolino, tra il serio e il faceto, sulle copertine di alcuni albi


Come si diceva all’inizio, quasi tutti i personaggi dei comics hanno avuto contatti con gli UFO e i loro occupanti, dai personaggi Disney ai Supereroi







e molti altri, noti e meno noti


























ed anche in numerose altre testate, anche qui alcune molto note altre meno









fino ad approdare nei famigerati Fumetti per Adulti …





