PICCOLA STORIA DI UNA ILLUSTRAZIONE
Kurt Caesar è stato uno dei più famosi disegnatori degli anni ’50. Si cimentò con successo nei fumetti e soprattutto realizzò splendide copertine, tra cui quelle dei Romanzi di Urania, tra le migliori mai realizzate. In un’intervista confessò che quando dovette cimentarsi con la fantascienza quasi mai si affidò alla fantasia per disegnare astronavi o macchinari tecnologici. Preferiva documentarsi prima e trarre ispirazione da foto o da testi scientifici, per poi reinterpretarli in chiave “fantascienfica”.
E’ il caso di questa illustrazione, il cui autore non ci è noto, riportata sulla copertina del mensile Scienza Illustrata del gennaio 1955

Un pilota esce dal suo disco volante, altri dischi sfrecciano nel cielo: all’interno della rivista un ampio articolo sui dischi volanti che “sono una cosa seria”.
Un’ illustrazione molto simile compare negli stessi anni sulla copertina di un quaderno scolastico

A cosa si sarà ispirato il disegnatore per realizzare il disegno del disco? Sono davvero così i fantomatici dischi volanti?
Una foto ci svela il mistero. E’ apparsa sulla copertina della rivista Ali dell’agosto 1954

ed è riprodotta sul quotidiano L’Italia del 5 dicembre 1955

E’ bastato “allargare” sapientemente la fusoliera dell’aereo… et voilà, il gioco, o meglio l’UFO, è fatto.